Firenze al setaccio: arresti a tappeto per furti e droga

Proseguono i controlli da parte dell’Arma
Nella giornata di ieri, 19 ottobre, i carabinieri della Compagnia di Firenze hanno proseguito con i controlli, intensificati nel recente periodo dal comando provinciale sul territorio di competenza, interessando anche il Parco delle Cascine.
Controlli a tappeto condotti dai militari a carico di personaggi sospettati di poter detenere materiale illecito e nelle principali aree di aggregazione nella zona di Campo di Marte, di recente interessata da fenomeni di microcriminalità
Nel corso degli estesi controlli, condotti sia da militari in abiti civili che in uniforme nelle aree risultate teatro recentemente di episodi di violenza e microcriminalità, i carabinieri della Stazione Campo di Marte hanno arrestato in flagranza di reato in Piazza Dalmazia un 23enne peruviano per furto aggravato dalla rilevante entità del danno patrimoniale: i militari lo hanno bloccato mentre si dileguava dall’Ovs di Piazza Dalmazia, in possesso di capi di abbigliamento di lusso, del valore di 200 euro circa, che aveva occultato in buste schermate da fogli di alluminio per oltrepassare le barriere antitaccheggio. Perquisito, è stato sorpreso in possesso della preziosa refurtiva, che è stata restituita al negozio.
Nel corso dei controlli stradali, i carabinieri hanno altresì casualmente controllato nei giardini di Campo di Marte un 60enne di Napoli sul quale pendeva un mandato di cattura da parte dell’ufficio di sorveglianza di Firenze: l’uomo era ricercato per essere posto in detenzione domiciliare, dovendo espiare 1 anno di reclusione per oltraggio, violenza e minaccia a pubblico ufficiale perpetrati di recente a Firenze.
Ai controlli alle Cascine, nella zona di Campo di Marte proseguono anche i controlli nelle adiacenze della Stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, particolarmente monitorata dai carabinieri di Firenze che proprio la sera precedente, peraltro liberi dal servizio, hanno arrestato in flagranza un 49enne tunisino per furto, monitorato in borghese e con discrezione mentre con più tecniche tentava ripetutamente di borseggiare vari pendolari in uscita dalla stazione e bloccato subito dopo essersi impossessato di un Iphone 14 di una turista italiana, arrivata in vacanza a Firenze.
Nel corso del servizio, i militari hanno poi identificato numerosi cittadini stranieri che si intrattenevano nelle aree di maggiore aggregazione cittadine senza documenti di identificazione, fotosegnalandoli.
Il bilancio del servizio è di 2 arresti, 66 persone e 36 veicoli controllati.
Nel corso della notte appena trascorsa i carabinieri Radiomobile, durante i servizi di controllo del territorio, hanno tratto in arresto in flagranza per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio un 31enne della Tunisia. I militari lo hanno notato seduto su di una panchina, intorno alle 22, in via Taddeo Alderotti. Al passaggio della gazzella ha iniziato a muoversi in maniera irrequieta guardandosi ripetutamente intorno. A quel punto, i militari dell’Arma hanno deciso di sottoporlo al controllo rinvenendo nella sua disponibilità 4 dosi di cocaina e circa 20 grammi di hashish, nonché una modica somma contante, ritenuta provento dell’attività illecita sinora posta in essere. Per l’uomo il giudice ha disposto il divieto di dimora nella provincia di Firenze