Renzi a ruota libera contro Palazzo Vecchio: “A Firenze troppe multe, cittadini usati come bancomat”
Il leader di Italia Viva: “Si alla sicurezza stradale, no al multificio”
“A Firenze negli ultimi giorni stanno arrivando centinaia di migliaia di multe nelle case dei cittadini. Rispettare le regole è sempre un dovere ma se all’improvviso in qualche settimana le multe aumentano del 620% significa che qualcosa non va”.
Duro attacco di Matteo Renzi a Palazzo Vecchio e al sindaco Dario Nardella.
“Combattere per la sicurezza stradale è per me un obbligo morale: ho voluto e firmato la legge sull’omicidio stradalee da sindaco ho dato vita al progetto “David” grazie all’intuizione di alcune associazioni, a cominciare da quella nata in memoria di Lorenzo Guarnieri Il progetto David ha consentito di ridurre a Firenze la mortalità da incidenti stradali del 72%, mentre nel resto del Paese la mortalità è diminuita del 23% -spiega il leader di Italia Viva – Ma questo è avvenuto senza spennare scientificamente i cittadini come invece il Comune ha iniziato a fare qualche mese fa. Migliaia di multe con Scritto “andava a 51 km/h“ servono per fare cassa, non per aumentare la sicurezza”.
“Da senatore eletto in questo territorio ho chiesto che il Comune spenda i 20 milioni di euro presi dalle multe di questi mesi solo per investimenti sulla sicurezza stradale e non per spesa corrente. Ho chiesto che le associazioni delle vittime della strada siano coinvolte ufficialmente nella stesura dei progetti. E ho chiesto di aumentare il limite di velocità nelle strade a quattro corsie almeno di 10 chilometri orari – conclude Renzi – Un Comune non può utilizzare le multe come bancomat per i propri problemi di bilancio. Sì alla sicurezza stradale, no al multificio”
E intanto sul suo sito è stata lanciata una petizione.