Il problema |
Cronaca
/

Bollette alle stelle anche per i comuni toscani: luci spente nelle strade e lampioni alternati

13 ottobre 2022 | 19:00
Share0
Bollette alle stelle anche per i comuni toscani: luci spente nelle strade e lampioni alternati

Preoccupazione da parte dei sindaci e si corre ai ripari con piani di risparmio

Il caro energia pesa anche sulle amministrazioni comunali toscane.

Con le bollette alle stelle c’è chi ha deciso di spegnere le luci in alcune strade, oppure di alternare i lampioni accesi 

Preoccupazione da parte dei sindaci e si corre ai ripari con piani di risparmio.

A Monte San Savino, nell’aretino, è stato decisa la riduzione di due ore al giorno dell’accensione dei lampioni, l’alternanza acceso – spento in alcune zone e lo spegnimento completo in parchi e monumenti che abbiano sistemi autonomi.

A Castiglion Fiorentino lo stop alle luci sul Castello di Montecchio e sulla Torre del Cassero scatta a mezzanotte, alle 1  in  piazza Garibaldi e per il Foro Boario e la Torre del Cassero restano accesi solo o faretti

A Firenze il sindaco Dario Nardella ha annunciato misure per l’abbassamento dell’illuminazione pubblica tramite accensione alterna dei lampioni, salvando però il Natale con qualche luminaria.

In Lunigiana le bollette dell’illuminazione pubblica sono aumentate del 90% e in soccorso è intervenuta l’Unione di Comuni Montana Lunigiana con un fondo per le emergenze per coprirà i costi.

Quattro gli esempi, ma in tutte le città e paesi della Regione il problema è lo stesso.