




L’intervento si è concluso poco fa
Complesso intervento di recupero per i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana quello svoltosi oggi sull’Appennino Pistoiese.
L’attivazione è arrivata intorno alle 14 per un cercatore di funghi in difficoltà nella zona di Orsigna.
L’uomo era da solo nel bosco quando è precipitato in un canalone nei pressi di una cascata. Trovandosi bloccato e non avendo modo di uscire ha chiamato i soccorsi.
Sul posto si è diretta una squadra a terra del Soccorso Alpino della Stazione Appennino, in contemporanea è stato attivato anche l’elisoccorso Pegaso1 da Firenze.
L’elicottero ha tentato un primo avvicinamento sul luogo dell’incidente, precedentemente individuato tramite le coordinate GPS dell’uomo, ma la fitta vegetazione che ricopre il canale non ha reso possibile lo sbarco immediato dell’équipe di bordo.
L’elicottero ha in seguito imbarcato un altro tecnico del Soccorso Alpino in supporto al Tecnico d’Elisoccorso presente a bordo ed è riuscito a calarli tramite verricello in un punto più aperto del bosco.
Una volta in loco i tecnici del Soccorso Alpino, insieme a Soccorso Alpino Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco, hanno iniziato le manovre di recupero.
L’uomo, quasi illeso, è stato calato per circa 30 metri lungo il canale fino ai piedi della cascata sottostante da lì portato fino ad un punto accessibile per l’elicottero ed è stato in seguito ospedalizzato a Pistoia per accertamenti.
L’intervento si è concluso poco fa.