Nessun avvistamento: proseguono le ricerche del giovane 20enne disperso in mare a Marina di Massa






Il moto ondoso complica le operazioni e impediscono l’immersione dei sommozzatori
Iniziate all’alba di questa mattina, 28 settembre, anche con il supporto dell’elicottero del Roan, il reparto aeronavale della guardia di Finanza, con i vigili del fuoco e la capitaneria di porto di Marina di Carrara, proseguono senza sosta le operazioni di ricerca del giovane turista tedesco, di soli 20 anni, chedopo essersi tuffato, ieri, 27 settembre, dal pontile di Marina di Massa non è riemerso.
Nessun avvistamento del ragazzo, al momento, le ricerche proseguono, se pur ostacolate dal moto ondoso che insiste sulla barriera sommersa di massi anticorrosione della costa, che impediscono sia la navigazione delle imbarcazioni che l’immersione dei sommozzatori.
Sono proseguite per tutta la giornata le ricerche del giovane turista tedesco che, intorno alle 5 del mattino di ieri, si era tuffato nello specchio acqueo antistante il pontile Caricatore di Massa e che risulta tuttora disperso.
Nonostante le avverse condizioni metereologiche che continuano ad imperversare sull’area, i mezzi di soccorso, sotto il coordinamento della direzione marittima di Livorno, hanno operato incessantemente mediante il dispiegamento di un complesso dispositivo operativo composto da pattuglie via terra, mezzi navali ed elicotteri.
La complessità delle operazioni, la scelta di ampliare ulteriormente l’area di ricerca tenuto conto del tempo trascorso e dell’evolversi delle condizioni meteomarine hanno richiesto un considerevole sforzo operativo che ha visto operare, dalle prime luci dell’alba ed in coordinamento tra loro, elicotteri della guardia costiera, della marina militare e della guardia di finanza, con anche le motovedette delle Capitanerie di Porto di Viareggioe di La Spezia, un mezzo nautico dei piloti del porto di Marina di Carrara nonché numerose pattuglie via terra della Guardia Costiera apuana e delle altre forze di polizia.
Le pessime condizioni meteo-marine, previste anche per i prossimi giorni, continuano a creare, soprattutto sotto costa, forte risacca che non rende agevole le operazioni di ricerca che, comunque, proseguiranno anche nella giornata di domani.