A Carrara |
Cronaca
/

Controlli in negozi e strutture alberghiere: rimossi 50 chili di pesce

5 settembre 2022 | 17:00
Share0
Controlli in negozi e strutture alberghiere: rimossi 50 chili di pesce

Il pescato sotto la lente di ingrandimento

Continua senza sosta, in questi ultimi scorci di estate, l’attività di contrasto alla pesca illegale ed alla tutela della filiera ittica da parte degli uomini della guardia costiera di Carrara guidati dal capitano di fregata Antonio Masiello.

Una estate calda, sotto ogni punto di visita, in cui, affianco alle attività di controllo sulla sicurezza della balneazione e sulla salvaguardia della vita umana in mare, la capitaneria di porto di Carrara ha continuato a svolgere le proprie attività istituzionali di controllo e prevenzione nella filiera ittica, di verifica delle catture degli stock ittici ed ancor più di tutela della salute dei cittadini, quali consumatori finali del prodotto. Infatti nella corrente settimana, il personale militare della guardia costiera ha posto sotto la lente di ingrandimento, a più riprese, diversi esercizi commerciali, incluse le catene di grande distribuzione al dettaglio e strutture alberghiere, particolarmente rinomate, al fine di verificare se il prodotto venduto agli utenti finali, non solo fosse di qualità, ma del tutto aderente alle norme in vigore sulla tracciabilità, etichettatura e conservazione.

L’attività svolta, ha fatto emergere come gli esercizi commerciali controllati avessero disatteso le norme di settore, commercializzando, in taluni casi, prodotto scaduto, non tracciato od omettendone di fornire le indicazioni necessarie con la relativa etichettatura. Il prodotto ittico rimosso dai militari della Guardia Costiera di Carrara, è stato pari a circa 50 chili e di questo ben 10 chili è stato avviato alle relative procedure di smaltimento poiché scaduto e non più edibile. L’importo di 7.000 euro è il totale delle sanzioni elevate per la violazione delle norme a tutela della filiera ittica e del consumatore, nei confronti degli esercizi commerciali ispezionati.