Acqua e vento, danni nel Chianti: sterparglie a fuoco sulla Siena Firenze





Alberi e pali caduti per il maltempo, mentre sul raccordo autostradale imperversano le fiamme
Pomeriggio particolare per i vigili del fuoco del comando di Siena, che si sono trovati a fronteggiare il territorio della provincia in due tipologie di interventi: quella dell’ incendio di sterpaglie sul raccordo autostradale Siena-Firenze nel comune di Monteriggioni e quella legata ai danni provocati dal vento e dalla pioggia nella zone Siena, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, Abbadia San Salvatore e di Castellina in Chianti, da dove sono arrivate diverse richieste alla sala operativa per alberi e pali caduti, rami pericolanti, danni da acqua.
In supporto è stato necessario l’invio di una squadra dal Comando di Firenze, inviata dal distaccamento di Castelfiorentino, ed è stato necessario portare la squadra di Montalcino presso la sede centrale di Siena.
Effettuato anche un intervento di soccorso nel comune Colle di Val d’Elsa in Via dello Spuntone, per un gruppo di persone che si trovavano sul parco fluviale quando sono stati colti all’improvviso innalzamento del fiume. I vigili del Fuoco ha recuperato il gruppo di persone, portandole in zona sicura.
Nell’aretino, invece, i vigili del distaccamento di Cortona, sono intervenuti in localittà Montegualandro di Tuoro sul Trasimeno, per un incendio sterpaglie-bosco-uliveto, in supporto alle squadre del comando di Perugia. Sul posto anche Drago 53 del reparto volo di Arezzo e personale ed elicotteri Aib della Regione.