I controlli |
Cronaca
/

Sporco, scarafaggi e prodotti scaduti: al setaccio dei Nas bar e pizzerie di Carrara

27 luglio 2022 | 18:00
Share0
Sporco, scarafaggi e prodotti scaduti: al setaccio dei Nas bar e pizzerie di Carrara
Sporco, scarafaggi e prodotti scaduti: al setaccio dei Nas bar e pizzerie di Carrara
Sporco, scarafaggi e prodotti scaduti: al setaccio dei Nas bar e pizzerie di Carrara
Sporco, scarafaggi e prodotti scaduti: al setaccio dei Nas bar e pizzerie di Carrara

Multe e sospensione delle attività

I carabinieri del Nas di Livorno hanno svolto controlli a tappeto in tutta la città di Carrara per garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute dei consumatori. Oltre alle ispezioni a campione, gli esperti del Nas hanno effettuato delle verifiche “mirate”, prendendo spunto dalle segnalazioni ricevute dai militari dell’Arma in forza alle varie Stazioni presenti sul territorio, che avevano ipotizzato delle irregolarità igienico-sanitarie in alcuni
ristoranti e bar della zona. Nel bilancio dei controlli, non sono mancate le multe salate, inoltre qualche
locale dovrà rimanere con le serrande abbassate fino a quando le cose non torneranno in regola.

Nei giorni scorsi, i carabinieri della Compagnia di Carrara al comando del maggiore Cristiano Marella hanno dato supporto ai colleghi del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Livorno che hanno passato al setaccio molti ristoranti e bar della zona con l’obiettivo di monitorare il rispetto delle normative igienico-sanitarie e soprattutto impedire che dalla disattenzione e dalla superficialità di qualche gestore possano derivare intossicazioni di origine alimentare o altri rischi per la salute delle persone.

Le prime criticità sono state accertate in due bar molto frequentati che si trovano nella zona dei
paesi sopra Carrara. Nel primo caso, i militari del Nas, hanno trovato sporco pregresso in tutti gli ambienti, compresa la cucina e il deposito degli alimenti. Anche le attrezzature sono risultate poco pulite, inoltre sono state rilevate tracce di umidità sul soffitto e sulle pareti, mentre la pavimentazione è stata trovata danneggiata in più punti. A quel punto è stato chiesto l’intervento di personale del servizio di Igiene Pubblica dell’Asl che ha disposto la sospensione dell’attività sino al totale ripristino di idonee condizioni igienico sanitarie.  Nell’altro bar che si trova nella stessa località, invece, il titolare è stato sanzionato con mille euro di multa per la presenza di polvere sulle scaffalature e sporco diffuso a ridosso della pedana del bancone, per di più alcune pareti avevano
l’intonaco scrostato, comprese quelle del magazzino per le derrate alimentari. Non è andata meglio
al titolare di un altro locale che si trova in una delle frazioni alle pendici delle Apuane, dove i carabinieri hanno trovato succhi di frutta, caramelle e dolciumi scaduti, perciò è stata contestata una sanzione di alcune centinaia di euro per non aver applicato le misure di autocontrollo.

Anche l’ispezione all’interno di una nota pizzeria di Marina di Carrara ha fatto emergere pessime condizioni igienico-sanitarie. Gli esperti del Nas hanno trovato sporcizia in tutti gli ambienti e vicino le attrezzature, compresa la cucina e il deposito degli alimenti, inoltre è stata accertata la presenza di scarafaggi sul pavimento. I carabinieri hanno chiesto l’intervento del personale dell’Asl, con cui è stata disposta l’immediata chiusura del locale e la sospensione dell’attività fino a quando non saranno ripristinate le necessarie condizioni d’igiene. Il titolare è stato sanzionato con una multa di 4000 euro.