Rogo nel grossetano: il fuoco minaccia l’abitato di Cinigiano

Vigili del fuoco a presidio delle case
Un incendio boschivo è scoppiato in località Il Crocino di Cinigiano in provincia di Grosseto.
Grazie all’avvistamento diretto di un’apposita vedetta situata sul Monte Labbro, il sistema regionale sta intervenendo su un importante incendio boschivo, al momento in fase di avanzamento, con squadre di volontariato antincendio, operai forestali e tre elicotteri della Regione Toscana.
Sotto il coordinamento della direzione delle operazioni si stanno concentrando gli sforzi per impedire la diffusione delle fiamme in direzione dell’abitato di Cinigiano. Alcune abitazioni potrebbero essere minacciate dalle fiamme e sono presidiate dai vigili del fuoco. In corso di valutazione è l’invio di ulteriori mezzi aerei.
Stanno proseguendo, intanto, le operazioni di bonifica sugli incendi di Massarosa e Vecchiano con controllo di alcuni punti caldi. Alcune riaccensioni si sono sviluppate internamente all’area percorsa dalle fiamme su zone risparmiate dalla furia del fuoco.
In pericolo agriturismi ed alcuni allevamenti di bestiame, non ultimo un distributore di carburante.
Il fronte delle fiamme si è esteso in direzione di Castiglioncello Bandini ed è ormai in prossimità dell’abitato di Cinigiano. Sono in corso le evacuazioni preventive di alcuni poderi.Quattro elicotteri e due aerei Canadair stanno riducendo il fronte. In arrivo vi sono anche dieci squadre di volontariato Aib da fuori della provincia di Grosseto.
E’ stato attivato il coordinamento assistito che prevede impiego di figure specializzate fra cui un analista Aib e un gruppo Gauf. Con il dispositivo di spegnimento così rafforzato, si spera di chiudere l’incendio quanto prima.