Le ricerche in mare |
Cronaca
/

Collisione in mare: proseguono le ricerche della donna dispersa

24 luglio 2022 | 09:00
Share0
Collisione in mare: proseguono le ricerche della donna dispersa

Nello scontro è morto un uomo: tre feriti in ospedale

Sono proseguite tutta la notte, con l’ausilio del mezzo aereo dalla basa di Sarzana, abilitato al volo notturno, le ricerche del disperso,dopo la collisione in mare tra l’isola del Giglio e l’Argentario tra una barca a vela e un motoscafo, incidente in mare che ha visto come vittima un uomo dall’apparente età tra i 50 e i 60 anni.

Collisione in mare tra una barca a vela e un motoscafo: un morto e un disperso

Ricerche che stanno andando avanti anche questa mattina, 24 luglio, con l’elicottero e le motovedette della Guardia costiera.

Il disperso, una donna, ancora non è stato trovato. 

Da quanto ricostruito al momento dagli uomini della Capitaneria di Porto, il motoscafo, con a bordo turisti danesi, avrebbe colpito la barca a vela. Entrambi le barche sono ora sotto sequestro, per ordine della procura di Grosseto.

Nella collisione tre persone, due donne di 61 e 59 anni e un uomo di 60, tutti di Roma, sono state portate all’ospedale.

Sono proseguite tutta la notte e continuano ancora oggi le ricerche della donna dispersa in mare a seguito della collisione, avvenuta nel tardo pomeriggio di ieri, tra un motoscafo e una barca a vela nelle acque antistanti Porto Ercole nell’Argentario.

Le ricerche, gestite dall’ufficio circondariale Marittimo di Porto Santo Stefano sotto il coordinamento della centrale operativa della Direzione marittima di Livorno, vedono impegnati diversi mezzi navali della guardia Costiera, con la partecipazione di mezzi aereonavali della guardia di finanza e mezzi e uomini dei vigili del guoco e dei carabinieri.

Sulle dinamiche del sinistro sono in corso le indagini dei militari dell’uffficio circondariale Marittimo di Porto Santo Stefano. Da una prima ricostruzione dei fatti è emerso che a bordo del motoscafo, condotto da un uomo, erano presenti quattro cittadini di nazionalità danese mentre sulla barca a vela erano invece presenti sei persone di nazionalità italiana.

Nella giornata odierna proseguiranno come detto, senza sosta, le ricerche della donna dispersa. 

Nella task force per le ricerche anche i sommozzatori dei vigili del fuoco di Livorno aviotrasportati tramite elicottero Drago 60″ dal reparto volo di Cecina.

L’uomo deceduto era rimasto incastrato nei componenti meccanici di propulsione dell’imbarcazione a motore.

La profondità dell’acqua nel tratto di mare dove è avvenuto l’incidente risulta di poco superiore a 100 metri.