Vaiolo delle scimmie: dopo Siena e Arezzo un caso anche a Lucca

La diagnosi confermata da Cisanello. L’uomo che si era presentato al San Luca ora è casa in isolamento
Dopo Siena ed Arezzo, un caso di vaiolo delle scimmie anche a Lucca. L’uomo, un 40enne, si è presentato all’ospedale San Luca dopo aver scoperto sul suo corpo alcune macchie e vesciche.
Immediati gli accertamenti, con l’invio dei reperti al laboratorio dell’ospedale pisano di Cisanello che ha confermato, ieri sera, 16 luglio, la diagonosi.
Il paziente, che è stato comunque dimesso, si trova ora in isolamento nella sua abitazione.
La guarigione, in genere, avviene spontaneamente in due – tre settimane. .
I sintomi iniziali, lo ricordiamo, sono febbre alta, dolori alla testa e ai muscoli, stanchezza e ingrossamento ai linfonodi. Poi la comparsa delle macchie.
La trasmissione avviene attraverso il contatto stretto con fluidie materiale infetto proveniente dalle lesioni cutanee ma anche nel caso di contatto prolungato faccia a faccia, attraverso le gocce di saliva.
Come nel caso del Covid-19 occorre prestare attenzione agli oggetti contaminati, agli starnuti e ai colpi di tosse