Fulmini, pioggia, grandine e vento fortissimo: notte da incubo in Toscana






Numerose le chiamate ai vigili del fuoco per alberi caduti e cornicioni pericolanti
Notte da incubo in gran parte della Toscana.
Con fulmini, pioggia, grandine e vento fortissimo che hanno interessato Firenze, Prato, Siena e Arezzo.
Numerose le chiamate ai vigili del fuoco per alberi e cornicioni crollati.
I vigili del fuoco del comando di Firenze, a seguito della perturbazione meteorologica avvenuta intorno alle alle 22,30 a Firenze, sono intervenuti anche nei comuni di Figline Valdarno, Incisa Valdarno, Reggello, Fiesole, Bagno a Ripoli, Vicchio, Scarperia, Rufina, Impruneta, dove hanno lavorato per diverse chiamate, con richieste di soccorso.
Alberi caduti in strada e/o su spazi privati, rami pericolanti e per dissesti statici come cornicioni, tende pericolanti.
Oltre a questa tipologia di intervento ci sono stati interventi ordinari, come i soccorsi a persona,incendi dove la squadra del distaccamento di Petrazzi è stato impegnato a spegnere il fuoco divampato tra le sterpaglie nel comune di Certaldo in Via Quercitella.
Nel comune di Bibbiena, in località La Nave, in via Umbro Casentinese i vigili del fuoco sono intervenuti per delle pietre staccate e divelte da un muro di confine lungo la carreggiata, altri interventi lungo le strade del comune di Bibbiena, e in località La Fratta nel comune di Cortona.
Altro intervento sulla strada regionale 69 Figline Valdarno, sul raccordo autostradale Bettolle – Perugia sempre per alberi caduti.
Un altro intervento nel comune di Meleto Valdarno Cavriglia in via della Costituzione dove una pianta alto fusto è caduta su alcune autovetture parcheggiate in strada.
Il comando di Prato è stato impegnato per numerosi interventi per la rimozione di rami e oggetti pericolanti.
Le squadre sono state inoltre impegnate per un principio d’incendio in una confezione in via Rossini nel comune di Prato dove il fuoco ha danneggiato alcune macchine da cucire e interessato l’impianto elettrico.
41 gli interventi a Firenze, 25 interventi dal comando di Siena, 30 interventi dal comando di Arezzo
e 14 interventi dal comando di Prato.