L'operazione |
Cronaca
/Frode, truffa in appalti, manodopera clandestina e sfruttamento: 27 indagati
6 luglio 2022 | 08:15

16 le misure cautelari
Sono 27 gli indagati, in 16 province italiane, tra cui, in Toscana, Prato, nell’indagine della squadra mobile.
Sequestrati beni per 43 milioni, 16 misure cautelari personali e altri 11 avvisi come disposto dal gip pratese,
Il blitz è scattato questa mattina (6 luglio) alle primi luci dell’alba. I 27 indagati sono, a vario titolo, ritenuti responsabili di violazione del divieto di subappalto in contratti con la pubblica amministrazione,frode nelle forniture pubbliche, truffa aggravata ai danni dello Stato, sfruttamento del lavoro e impiego di manodopera clandestina, indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato e reati connessi.
Dalle prime ore di stamani 6 luglio è in corso un maxi blitz, anche a Roma.
La truffa ai danni dello Stato ha riguardato la materia della sanità, in particolare nella realizzazione e fornitura di dispositivi di protezione contro il Covid. Alle indagini ha lavorato anche l’ Asl Toscana centro.
Le 16 persone raggiunte dalle misure cautelari sono sia italiani sia cinesi.