Barberino di Mugello, in fiamme l’area naturalistica di Panna

Le prime segnalazioni dell’incendio sono giunte intorno alle 14. In arrivo il secondo elicottero dell’antincendio boschivo della Regione Toscana
Barberino di Mugello, è ancora attivo l’incendio scoppiato nel primo pomeriggio di oggi (mercoledì 29 giugno) in una zona impervia di Villa Erbaia Montecarelli, alimentato da continui cambi della direzione del vento. Le fiamme interessano una zona densamente boscata che fa parte dell’area di pregio naturalistica di Panna.
Le prime segnalazioni sono giunte alla sala operativa intorno alle 14 poiché la colonna di fumo era ben visibile da Barberino e dal lago di Bilancino. Alle già impegnate 6 squadre di volontariato dell’antincendio boschivo e agli operai forestali dell’Unione dei Comuni del Mugello, si è aggiunta in supporto una squadra proveniente dal distaccamento di Calenzano con autobotte e una campagnola.
In arrivo anche il secondo elicottero dell’antincendio boschivo della Regione Toscana, che si rifornisce di acqua all’invaso di Bilancino. Dall’alto 2 elicotteri del sistema regionale antincendio aiutano nel contenimento delle fiamme.
Si ricorda che è in atto il divieto assoluto di abbruciamenti di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale e che è necessario porre massima attenzione nelle operazioni agricole in corso in questi giorni.