La cerimonia |
Cronaca
/

La polizia di Stato si incontra a Pontedera, il racconto della prima giornata

25 giugno 2022 | 10:15
Share0
La polizia di Stato si incontra a Pontedera, il racconto della prima giornata
La polizia di Stato si incontra a Pontedera, il racconto della prima giornata
La polizia di Stato si incontra a Pontedera, il racconto della prima giornata
La polizia di Stato si incontra a Pontedera, il racconto della prima giornata
La polizia di Stato si incontra a Pontedera, il racconto della prima giornata
La polizia di Stato si incontra a Pontedera, il racconto della prima giornata

Presenti tutte le sezioni d’Italia. Domani l’evento clou

E’ iniziato il fitto programma dell’ottavo raduno dell’Associazione nazionale polizia di Stato, a Pontedera con lo slogan “Insieme per dare valore ai valori”. Due giorni ricchi di eventi per ricordare l’importanza delle attività dell’Anps nel coltivare la memoria della polizia di Stato e nel supporto quotidiano dei volontari al sistema della Protezione Civile Nazionale. L’Associazione Nazionale Polizia di Stato riunisce poliziotti in congedo e in servizio, amici e simpatizzanti della Polizia.

Da questa mattina 25 giugno, in piazza Martiri della Libertà ci sono i punti informativi nelle piazze Curtatone, Cavour e corso Matteotti per avvicinare i cittadini alle attività istituzionali e ai numerosi stand di mezzi e tecnologie in uso alla Polizia di Stato. All’interno dei gazebo allestiti per l’occasione, tra cui quello dell’Anps, della Polizia Stradale e della Polizia Scientifica, ci sono gadget e materiale informativo. Nello stand filatelico in piazza Cavour è in vendita lo speciale francobollo della Polizia di Stato e la moneta del valore di 2 euro, celebrativi del 170esimo anniversario della Fondazione che ricorre quest’anno. Poi, esposizione delle auto storiche e della Lamborghini Huracán equipaggiata per il trasporto degli organi destinati ai trapianti con un apposito sistema di conservazione. Nel comune di Pontedera sarà invece possibile visitare la mostra di uniformi storiche della Polizia di Stato.

Alle 16,30 il presidente nazionale Anps Michele Paternoster ha deposto una corona d’alloro in ricordo di tutti i caduti della Polizia. In piazza Martiri della Libertà, alle 19, la banda musicale della Polizia di Stato si esibirà in un concerto aperto a tutta la cittadinanza proponendo brani del suo vasto repertorio classico e contemporaneo, pop e jazz. Ad impreziosire le esibizioni saranno le voci del tenore Aldo Caputo e della soprano Maria Cioppi, ospiti speciali della serata.

Si riparte domani, domenica 26 giugno alle 11, con l’evento conclusivo allo stadio comunale Ettore Mannucci, alla presenza del capo della polizia Lamberto Giannini, si terrà la sfilata delle sezioni dell’associazione nazionale della polizia di Stato provenienti da tutta Italia. Al temine il capo della polizia nominerà due poliziotti ad honorem: personalità della società civile che con il loro esempio di vita hanno incarnato i valori della polizia di Stato e con il loro operato sono state vicine alle persone più fragili.

A tale sfilata sarà presente anche la Sezione dell’Anps di Livorno Giuseppe Califano.

Foto di Enrico Damiani