Trovato sul monte Cusna l’elicottero partito da Tassignano: forse ci sono superstiti




Un cratere e detriti compatibili con il velivolo partito da Tassignano trovati nei pressi del rifugio Battisti
I segni di un cratere, simile ad un possibile impatto, e frammenti che potrebbero essere compatibili con l’elicottero disperso da giovedì scorso (9 giugno) sui crinali dell’Appennino, fra le province di Lucca e Modena.
Le ricerche si stanno concentrando sul Monte Cusna, in provincia di Reggio Emilia, dove attorno alle 11 sarebbero state trovate tracce che fanno pensare ad un possibile collegamento con il velivolo. Vigili del fuoco e soccorso alpino si trovano nella zona del rifugio Battisti, dove è stato fatto il ritrovamento.
Cratere e segni di detriti potrebbero corrispondere a quelli dell’elicottero scomparso con a bordo il pilota e sei imprenditori del cartario che si erano imbarcati all’aeroporto di Tassignano.