Acquista in rete animali morti e imbalsamati: scattano sequestro e denuncia

Nei guai un 40enne di Calenzano
I militari dei Cites di Firenze hanno appreso, da un reparto di un’altra regione, che in privato cittadino aveva acquistato in rete esemplari morti.
I militari sono risaliti all’acquirente, un quarantenne di Calenzano e si sono recati nella sua abitazione per effettuare il riscontro. Effettivamente l’uomo è stato trovato in possesso di specimens CITES: nello specifico sono stati rinvenuti un teschio di tartaruga terrestre, un piccolo esemplare imbalsamato di 15 centimetri del genere Crocodilia spp e due Chamaeleo calyptratus essiccati.
Pur dichiarando di aver acquistato gli oggetti tramite la piattaforma di e-commerce Ebay, non era in grado di fornire la documentazione comprovante la legale provenienza degli stessi.
I carabinieri forestali hanno sequestrato gli animali e denunciato il proprietario perché aveva acquistato esemplari protetti senza la prescritta documentazione, come previsto dalla legge che disciplina i reati relativi all’applicazione in Italia della convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione (Cites), firmata a Washington il 3 marzo 1973.