
Barbara Orlandi: “Il manager del Mps ha sbagliato”
“Gli esempi sono solo sessisti, un suggerimento: evitateli. Che siano interventi, relazioni, corsi di formazione, comizi, è sempre preferibile evitare esempi del tipo: sarebbe come se…, è come quando… perché puntualmente assistiamo ad esempi solo stereotipati e sessisti. Quando va bene sono esempi calcistici dedicati a chi se ne intende”.
Lo afferma in una nota Barbara Orlandi (Coordinamento Donne Cgil Toscana) in merito alle parole usate da un manager Mps durante un corso.
“Allora, un suggerimento – aggiunge – se non sapete spiegare con parole vostre cosa intendete dire, lasciate perdere o cambiate argomento. Forse non avete le idee sufficientemente chiare. Sono davvero troppi i casi imbarazzanti, spesso lasciati cadere senza che nessuno si indigni a dovere, e forse è proprio giunto il momento di farli notare sempre e comunque. Si tratta di quel sessismo ‘benevolo’ che assolve ogni offesa, ogni gesto irrispettoso e che contribuisce ad incrementare una cultura piena di stereotipi che inibisce la crescita della cultura del rispetto delle differenze di genere”.
“E nessuno si senta assolto, questa modalità è assai diffusa in tutti gli ambienti, dalla TV ai luoghi di lavoro, alla politica, nelle istituzioni – conclude -. Il manager del Mps ha sbagliato ed è stato assolutamente utile denunciare le sue parole, purtroppo non saranno ancora le ultime e auspichiamo che altri casi vengano ricevano lo stesso trattamento”.