Rubate 36 anni fa a Sesto Fiorentino, 4 sculture in marmo recuperate dai carabinieri

Le opere sono state restituite al proprietario
Rubate a Sesto Fiorentino 36 anni fa, il 29 settembre 1986, da una casa privata, sono state recuperate oggi (28 aprile) dai carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale, con il comandante Claudio Mauti. Le opere sono state restituite al legittimo proprietario.
Si tratta di quattro sculture in marmo del XVII secolo raffiguranti le “Muse” – “Talia con cartiglio e cornucopia”, “Tersicore con la lira”, “Polimnia appoggiata a un tronco di colonna” e “Melpomene con maschera greca in mano”.
L’indagine, coordinata dalla procura di Firenze, iniziò nell’ottobre 2021 su alcune opere in vendita in una casa d’aste toscana.
Le quattro sculture erano state vendute circa trenta anni fa ad Arezzo durane il mercato antiquario, e poi rivendute a un altro professionista. Quest’ultimo le ha mantenute nella propria collezione privata sino a quest’anno, quando ha deciso di metterle in vendita dando il mandato a una casa d’aste, estranea all’illecito.
I due antiquari fiorentini e un uomo di Montevarchi che le aveva vendute ad Arezzo sono stati denunciati per ricettazione.