Il movimento 5 stelle |
Cronaca
/
Politica
/

Base militare a Coltano, il senatore Ferrara presenta interrogazione

12 aprile 2022 | 17:15
Share0
Base militare a Coltano, il senatore Ferrara presenta interrogazione

Il parlamentare pentastellato: “Quello che preoccupa maggiormente è che sarà finanziata con i fondi del Pnrr, quel denaro deve essere usato per il rilancio economico

Anche il senatore viareggino del Movimento Cinque Stelle interviene sulla vicenda della base militare a Coltano. 

“E’ davvero preoccupantela decisione di realizzare un nuovo complesso militare all’interno di un parco naturale, come quello di Migliarino San Rossore Massaciuccoli  – afferma il parlamentare – Il progetto del governo prevede la costruzione di uffici, poligoni di tiro, magazzini, un eliporto, parcheggi e residenze, non solo nell’area della vecchia base radar, poi dismessa, ma su una superficie di circa 729.000 metri quadri all’interno del Parco, in località Coltano. Per questo ho presentato un’interrogazione parlamentare destinata ai ministri della transizione ecologica Cingolani e della difesa Guerini, per chiedere di individuare aree più idonee o quantomeno limitare l’estensione delle nuove costruzioni in modo tale da non ulteriormente deturpare un’oasi che invece deve essere tutelata e valorizzata”.

Ciò che desta particolare preoccupazione – aggiunge – è che la realizzazione della cittadella militare, destinata a ospitare, oltre al Gis, il reggimento paracadutisti Tuscania e il reparto cinofili, sarà finanziata con i fondi del Pnrr: quel denaro deve essere usato per il rilancio economico del Paese, nel rispetto dell’esigenza di compiere una vera transizione ecologica, non per opere che potrebbero mettere a repentaglio la conservazione della natura. Invece, l’invasività del progetto per come lo conosciamo oggi, che riguarderebbe anche alcune aree di nidificazione di uccelli a rischio di estinzione, sembra porsi in contrasto con il nuovo articolo 9 della Costituzione, il quale grazie ad una riforma del Movimento 5 Stelle prevede che la Repubblica tuteli l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi”.