Criminalità |
Cronaca
/

Furti, aumentati i controlli dell’Arma nel grossetano: un ladro arrestato in flagrante

1 aprile 2022 | 14:15
Share0
Furti, aumentati i controlli dell’Arma nel grossetano: un ladro arrestato in flagrante

Il giovane finito in manette aveva rubato un portafogli

Ha rubato un portafogli ed è stato arrestato dai carabinieri di Follonica, in flagranteo.

Il ragazzo, dopo aver asportato da un furgone in sosta il borsello di un operaio, ha cercato di dileguarsi, fuggendo verso la stazione, nascondendosi dietro a un muro, ma è stato bloccato dai militari dell’Arma.

Solo 1 settimana fa, a Grosseto, i carabinieri del Radiomobile, a seguito di una segnalazione di un furto su un’auto, avevano intercettato e arrestato un uomo, il quale nel frattempo aveva commesso un secondo furto su un’altra vettura, nascondendosi poi dietro la stessa macchina, prima di essere visto dai Carabinieri, i quali, messi insieme gli elementi relativi al primo episodio, hanno avuto modo di attribuirgli anche il furto commesso poco prima.

L’aumento sensibile di furti, spiega l’Arma provinciale, nel mese di febbraio  ha comportato, come immediata reazione , un conseguente incremento delle attività preventive, a tutto campo. Perlustrazioni del territorio e maggiori controlli a persone e mezzi sono gli strumenti di immediata attuazione, e che in questo periodo sono stati attivati dalla costa all’Amiata, dall’Argentario al golfo di Follonica. Il dato sulla criminalità predatoria rimane rilevante, anche se lo sforzo dei carabinieri in questo senso non ha mancato di dare i suoi frutti. Un aumentato controllo significa che a fronte dei circa 5.500 controlli effettuati nel mese di febbraio, il mese di marzo ne ha invece restituiti 6.800, durante i quali sono state identificate 8.500 persone, e 5.800 i mezzi verificati contestualmente.

Un dato che riguarda tutto il territorio della provincia, e sintetizza quindi il lavoro svolto dai carabinieri dei 42 presidi Arma e dai quattro Nuclei Radiomobile della Maremma. All’esito delle attività svolte i risultati sono stati diversi, tra furti sventati, denunce ed arresti per reati predatori.

Senza considerare che altri importanti risultati si sono registrati nel settore del contrasto agli stupefacenti, con decine di persone trovate in possesso di droga, oltre che sotto il profilo della sicurezza stradale che ha comportato denunce, sospensioni di patenti di guida, fermi e sequestri di veicoli.