Brucia residui vegetali e dà fuoco a 2400 metri quadrati di bosco: denunciato

Per l’uomo è scattata anche una sanzione amministrativa
E’ finito nei guai, denunciato dai Forestali a Greve in Chianti, un operaio agricolo responsabile di un incendio boschivo che si è propagato a causa del vento. Il rogo è stato provocato dall’abbruciamento di residui vegetali lasciato incustodito.
Giunti sul posto i militari hanno constatato che l’incendio aveva interessato un’area di circa duemilaquattrocento metri quadratidi bosco ceduo, a prevalenza di specie quercine, posto a margine di area agricola coltivata a vigneto. Sul posto a confine tra la vigna ed il bosco hanno constato un abbruciamento di residui vegetali (potature della vigna) parzialmente combusto.
Dagli accertamenti eseguiti nell’immediatezza dei fatti e dalle sommarie informazioni testimoniali raccolte, è emerso che l’incendio era scaturito dall’abbruciamento di residui vegetali (sarmenti della vigna), eseguito senza rispettare le norme e le precauzioni previste dalla normativa vigente, in quanto alla fine della giornata lavorativa, il fuoco era stato lasciato incustodito con braci ancora attive che a causa del vento hanno innescato l’incendio nella limitrofa area boscata.
All’uomo, oltre alla denuncia, è stata elevata una sanzione di 120 euro.