Carnevale di Viareggio: i premi speciali

Dal premio colore al premio miglior colonna sonora
Non solo graduatorie, al Carnevale di Viareggio, conclusosi ieri sera (12 marzo) con l’ultima sfilata in notturna, e i fuochi, oltre alla proclamazione dei vincitori sono stati assegnati anche i premi speciali.
Il premio colore dedicato ad Antonio D’Arliano è andato al carro di seconda categoria Quinto Comandamento di Massimo e Alessandro Breschi
Il premio modellatura dedicato ad Alfredo Morescalchi al carro di prima categoria La festa dei folli di Luca Bertozzi
Il premio scenografia dedicato ad Alfredo Pardini al carro di prima categoria E quindi uscimmo a riveder le stelle di Umberto, Stefano, Michele Cinquini e Silvia Cirri
Il premio allegoria dedicato a Silvano Avanzini, ex aequo, al carro di seconda categoria Buffalo Biden di Carlo Lombardi e alla maschera isolata “Il rogo della satira” di Serena Mazzolini
Il premio della critica dedicato a Giovanni Lazzarini alla mascherata di gruppo Piazza delle paure di Edoardo Ceragioli
Il premio fantasia dedicato a Sergio Baroni al carro di prima categoria Il sognatore di Jacopo Allegrucci
Il premio miglior bozzetto dedicato a Guidoubaldo Francesconi, ex aequo, ai bozzetti delle maschere isolate E’ polvere di sole di Michelangelo Francesconi e Il tempo non ha età di Federica Bonetti
Il premio tradizione dedicato a Carlo Bocco Vannucci al carro di prima categoria La formica e la cicala di Luigi Bonetti
Il premio all’opera più brillante dedicato a Eros Canova alla mascherata di gruppo I have a dream di Silvano Bianchi
Il premio al movimento più spettacolare dedicato a Renato Verlanti al carro di prima categoria Manipulation di Roberto Vannucci
Il premio alla migliore colonna sonora dedicato a Roberta Bartali alla canzone del carro di prima categoria, vincitore dell’edizione appena finita, a Il sognatore di Jacopo Allegrucci, dal titolo Il sognatore di Massimo Domenici e Simone Simonini, interpretata da Massimo Domenici