Ambiente |
Cronaca
/

Tutela delle acque marine: ispezione a un depuratore della costa

25 febbraio 2022 | 09:00
Share0
Tutela delle acque marine: ispezione a un depuratore della costa

Risultati favorevoli e conformi ai limiti previsti dalla legge

Continua, senza sosta, l’intensa attività di controllo della guardia costiera di Livorno in
materia ambientale.

Il personale dell’ufficio locale marittimo di Marina di Pisa e del nucleo operativo di polizia ambientale di Livorno nei giorni scorsi ha sottoposto ad ispezione un depuratore costiero per la verifica della corretta funzionalità dell’impianto a tutela della qualità delle acque costiere.

L’attività di ispezione è stata condotta con l’ausilio della componente specialistica del comando generale del Corpo delle capitanerie di porto – guardia costiera che ha impiegato un laboratorio ambientale mobile (Lam) ed il personale tecnico per l’effettuazione dei campionamenti e delle prime analisi sul posto.

Le successive ulteriori analisi chimico-fisico-biologiche, svolte nel laboratorio del Corpo con sede a Fiumicino, hanno fornito risultati favorevoli e conformi ai limiti previsti dalla legge per lo scarico in corpo idrico superficiale, dimostrando l’efficienza dell’impianto.

I positivi riscontri registrati all’esito dei controlli effettuati, fanno sapere dalla capitaneria di porto labronica, testimoniano la bontà della gestione dell’impianto e sono certamente indicativi di come sia sempre più alta l’attenzione al rispetto dell’ambiente e verso il consolidamento dell’obiettivo imposto dalle direttive europee di assicurare i più alti livelli di classificazione, in base allo stato ecologico, delle acque di balneazione.