Le previsioni |
Cronaca
/

Toscana, breve pausa dall’inverno: temperature in rialzo in poche ore

28 gennaio 2022 | 15:00
Share0
Toscana, breve pausa dall’inverno: temperature in rialzo in poche ore

Clima bizzarro al centro Nord

Inverno pazzo al centro Nord, con temperature salite, anche in Toscana, di diversi gradi in poche ore, fino a raggiungere anche i 17 gradi.

Un clima davvero bizzarro questa mattina (28 gennaio) in diverse aree del Nord Italia, in particolare sui settori di Nordovest. “Se infatti questa mattina all’alba si registravano temperature diffusamente sotto lo zero, con forti gelate in Valpadana, nel giro di due-tre ore si è assistito in diverse aree ad unaimpennata termica davvero notevole, in alcuni casi anche di oltre 15-18°C  – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che prosegue -. La causa è nell’ingresso prepotente dei venti di foehn indotti da una forte differenza di pressione tra la Pianura Padana e i settori oltralpe. Un fenomeno caratteristico del Nord Italia, ma che stamattina ha provocato sbalzi termici davvero ragguardevoli”.

“In particolare tra Piemonte orientale e ovest Lombardia si è passati da temperature mediamente di -1/-4°C alle ore 6-7 del mattino, a temperature fino a 15-17°C alle 10-11,” – prosegue Ferrara di 3bmeteo.com – sotto raffiche di foehn talora intense che hanno tra l’altro scalzato lo strato insalubre nebbioso che gravava da giorni: qui i cieli ora si presentano tersi e limpidi, con umidità relativa bassissima, in alcuni casi anche appena del 10-15%. Laddove non agisce il vento di fohen, come nel caso della pianura lombarda orientale, ristagna la nebbia e si registrano anche 10°C in meno in una manciata di km. Se così nel pavese si registrano 15°C, nel bresciano non si superano i 3-4°C. Eclatante anche il caso bergamasco: a Bergamo alle ore 13 si registravano 5°C, mentre una decina di km più a Ovest si arrivava anche a 15°C.”
Citiamo ora qualche caso specifico: “Notevole quello di Domodossola che è passata da una temperatura di -3.2°C alle 7 a una temperatura di 13.8°C alle 8,30: ben 17°C di differenza in un’ora”.

“Ma anche tante altre città del Nordovest – spiega Ferrara – hanno sperimentato questo rialzo tra cui ad esempio Como, che in due ore è passata da -3°C a 11°C e la stessa Milano: se in alcuni quartieri si registravano ancora 0/-1°C alle 8 di mattina, alle 13 si sfiorano i 17°C. Sulle pianure del Nordest il vento fatica a conquistare la pianura e le temperature rimangono più basse, ma su Dolomiti settentrionali e Alto Adige laddove il foehn si incunea crea gli stessi andamenti riscontrati al Nordovest: Bolzano è ad esempio schizzata a 14°C”.

Simile effetto si sta riscontrando anche tra Liguria e alta Toscana, dove le temperature sono salite rapidamente, fino a sfiorare in alcuni casi i 17-18°C.