Aviaria, primo caso in Toscana in un tacchino trovato morto: scatta l’allarme, il sindaco chiude il parco

Ordinanza del primo cittadino di Campi. La malattia si trasmette agli uomini
L’influenza aviaria fa il suo ingresso in Toscana.
Il primo caso è stato scoperto a San Donnino, nel comune di Campi Bisenzio, nel rifugio per animali dentro il parco Chico Mendes.
Il sindaco di Emiliano Fossi ha firmato un’ordinanza per disporre la chiusura per un mese. che dispone la chiusura per 30 giorni del parco per la salvaguardia della salute dei cittadini, dal momento che l’aviaria si trasmette anche alle persone.
“La salute pubblica è la nostra prima preoccupazione – ha detto il primo cittadino – soprattutto nel momento delicato che stiamo vivendo. Prevenire situazioni di pericolo è fondamentale anche per evitare di stressare una cittadinanza che fino a oggi ha saputo rispondere con grande maturità e responsabilità a ogni emergenza. Un grazie anche agli uffici e ai tecnici che hanno reso possibile l’immediata adozione del provvedimento, contribuendo a isolare sul nascere una situazione potenzialmente pericolosa
L’allarme è scattato dopo il ritrovamento di un tacchino morto, per cui gli esami degli istituti zooprofilattici di Firenze, Roma e Padova hanno accertato che si trattava del virus Anh5n1
“Nei prossimi giorni – le parole dell’assessore Riccardo Nucciotti – ci coordineremo con gli uffici di igiene pubblica dell’Asl Toscana centro e con gli esperti della Regione per individuare gli animali colpiti dall’aviaria e circoscrivere il pericolo”.