Finisce contro un albero e tenta di ripartire, portato in stato confusionale al pronto soccorso e ritirata la patente

Gli agenti della Municipale di Prato sono intervenuti anche in un secondo incidente e denunciato un conducente che si è rifiutato di sottoporsi all’alcoltest
E’ finito con l’auto contro un albero sulla ciclabile di Viale Galilei a Prato, ha tentato di ripartire, ma è stato subito rintracciato e identificato. È successo martedì sera scorso, alle 21 circa, all’altezza della rotatoria con via Ada Negri.
L’uomo di 66 anni, alla guida della sua auto era fuoriuscito dalla sede stradale ed era andato a sbattere violentemente prima contro le strutture che delimitano la rotatoria, abbattendole, e poi contro un albero presente nel verde della pista ciclabile lungo il Bisenzio. Il conducente ha poi cercato di ripartire per allontanarsi, ma il veicolo, gravemente danneggiato, non ne ha consentito la fuga. L’uomo è stato quindi rintracciato a poche centinaia di metri di distanza ed è stato trasportato in stato confusionale al pronto soccorso, dal momento che non riusciva a mantenere l’equilibrio.
All’uomo è stata ritirata la patente di guida dalla pattuglia della Municipale intervenuta e verrà trattenuta cautelativamente fino agli esiti degli esami, essendo stato richiesto l’accertamento del tasso alcolemico della persona.
Nella stessa serata, all’incrocio tra via Zarini e via Catracci, gli agenti dell’ufficio Sinistri sono poi intervenuti alle 23 circa su un altro incidente con feriti, questa volta tra due auto.
Uno dei due conducenti non avrebbe rispettato l’obbligo di dare precedenza all’altra auto, urtandola. La passeggera dell’auto coinvolta, una donna di 39 anni, è rimasta ferita in maniera lieve.
Gli agenti hanno quindi proceduto alle verifiche dei conducenti e l’uomo che con la sua auto ha causato l’incidente è risultato positivo al test che rileva la concentrazione di alcol nell’aria espirata, ma si è poi rifiutato di sottoporsi alla prova con l’etilometro. A questo punto è scattato per lui il ritiro della patente ed il sequestro dell’auto, nonché la denuncia per rifiuto a sottoporsi ad alcol-test.