Gioco illegale: denunciato il titolare di una rivendita di tabacchi

Controlli a Grosseto dei carabinieri e dell’Adm
Nell’ambito delle attività di controllo per la prevenzione e la repressione del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei minori previste per le giornate dal 16 al 20 novembre 2021, carabinieri di vari comandi distribuiti sul territorio della provincia di Grosseto, insieme ai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli hanno effettuato controlli congiunti a vari esercizi muniti di autorizzazione.
Nel corso delle operazioni sono stati controllati 19 esercizi in vari comuni ; l’obiettivo primario è stato quello di verificare la regolare condotta delle attività previste per i punti vendita ricariche dei conti di gioco, necessari per l’accesso alle piattaforme di gioco a distanza (Gad) dei concessionari autorizzati da Adm.
In una rivendita di tabacchi della città di Grosseto, autorizzata anche alla raccolta di scommesse, i funzionari Adm e i militari di Grosseto, hanno constatato la presenza di un pc notebook usato dal titolare della rivendita. Dall’esame del computer è emersa una frequente attività su una piattaforma di gioco a distanza priva di regolare concessione. Con la collaborazione del titolare, una volta effettuato l’accesso con l’account in uso, è stata riscontrata una intensa attività di scommesse riconducibile a numerosi player identificati da specifici nickname.
I militari insieme ai funzionari Adm hanno quindi proceduto al sequestro penale del pc notebook, ipotizzando il reato di intermediazione di scommesse.
Dopo l’apposizione dei sigilli, l’apparecchio è stato trasferito, in custodia giudiziale, nella sede Adm di Grosseto dove potrà essere sottoposto a ulteriori controlli e analisi anche da parte dei tecnici della Sogei, partner tecnologico di Adm
Il titolare della rivendita è stato quindi denunciato all’autorità giudiziaria che, successivamente, ha convalidato il sequestro effettuato. La pena per tale violazione prevede la reclusione da tre a sei anni e la multa da 20.000 a 50.000 euro.