Variante Omicron, Speranza: “Ancora pochi elementi, ci vorrà qualche settimana di approfondimenti per capire”

Il ministro della salute: “I vaccini funzionano benissimo e dobbiamo accelerare sulle terze dosi”
“L’ho saputo nel pomeriggio di venerdì e i voli dal Sud Africa sono stati chiusi subito – il commento del ministro Roberto Speranza, ospite, questo pomeriggio, su Rai 3 a Mezz’ora in più , in merito alla nuova variante del Covid che ha colpito, in Italia, un manager campano, il paziente zero – . Questa variante Omicron è stata segnalata per la prima volta dalle autorità sudafricane l’11 novembre, ma una sola segnalazione non produce allarme, l’allarme è sorto quando c’è stata un’impennata di casi. Stiamo testando tutti i cittadini sul volo dell’uomo trovato positivo in Campania. Adesso stiamo chiedendo alle centrali territoriali di rafforzare il sequenziamento. Abbiamo ancora pochi elementi per una valutazione definitiva. Nel giro di 24 ore è stata trovata in Belgio, Danimarca, Israele, Germania, è già entrata nelle nostre comunità. Ora bisogna capire l’effetto della variante, ma è sbagliato un atteggiamento non consono e non scientifico. Ci vorrà qualche settimana di approfondimenti per capire. E il Sud Africa sarà di grande attenzione, ci permetterà di capire come funzionerà. Non è corretto sul piano scientifico affrettare conclusioni”.
“Ripeto – ha aggiunto – che i vaccini funzionano benissimo e dobbiamo accelerare sulle terze dosi. Intanto abbiamo deciso di aumentare le sequenze sui casi per capire se c’è una presenza più significativa nel nostro paese. Se c’è un rischio alto lo verificheremo, ma noi intanto facciamo scelta precauzionale e fermiamo i flussi di persone. Dopodichè cercheremo di avere tutti gli elementi conoscitivi possibili. Oggi non è il caso di dire una parola in più: la situazione è seria, c’è nuovo rischio che non deve essere sottovalutato ma andrà pesato con evidenza scientifica. Solo dopo gli studi sapremo se è un rischio 100 o un rischio 1″.