Utilizzano un richiamo elettronico, due cacciatori denunciati

Beccati ad Agliana dalle guardie giurate del Wwf
Caccia di frodo: denunciati ad Agliana due cacciatori dalle guardie giurate del Wwf Italia. E’ successo nei pressi della località Ferruccia, dove una pattuglia delle Guardie Giurate del Wwf Italia, nucleo provinciale di Pistoia, stava svolgendo attività di vigilanza venatoria finalizzata alla verifica del rispetto delle distanze di sicurezza dei cacciatori da abitazioni e dai luoghi di lavoro, quando la loro attenzione è stata catturata da spari “troppo frequenti” provenienti da un appostamento fisso di caccia posto nelle adiacenze.
L’intervento sul posto degli agenti ha consentito di sorprendere due cacciatori di Agliana che esercitavano la caccia facendo uso di un richiamo elettronico vietato nascosto all’interno del loro appostamento. L’utilizzo di tale strumento è vietato dalla legge nazionale ed è penalmente punito. L’intervento sul posto anche del personale della polizia provinciale di Pistoia ha portato al sequestro dei fucili, delle munizioni e del richiamo vietato. I due cacciatori aglianesi sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per il reato commesso: rischiano ora un’ammenda sino a 1.500 euro oltre le eventuali conseguenze per rilascio del loro porto di armi.