
Dalla guida in stato di ebbrezza ai furti e ai maltrattamenti
Durante i controlli dell’Arma, eseguiti dall’inizio del mese, i carabinieri hanno arrestato tre persone e denunciato altre tre.
La prima denuncia è stata fatta dai militari di Borgo San Lorenzo. Si tratta di un giovane, residente nel centro del paese, per il reato di guida in stato di ebrezza alcolica. I militari, nella circostanza, sono intervenuti a seguito di un sinistro stradale in cui il conducente del mezzo, positivo all’alcol test, con un valore di 2, superiore al limite di legge fissato in 0,8, è rimasto ferito assieme ad altri due giovani, non in gravi condizioni.
I carabiieri di Barberino di Mugello hanno arrestato un 51 enne di origine albanese, già sottoposto ai domiciliari per traffico di sostanze stupefacenti. Il provvedimento è stato disposto per le plurime violazioni commesse dall’uomo e denunciate dall’Arma. Al termine delle formalità di rito, lo stesso è stato portato in carcere a Sollicciano.
Il personale della stazione di Barberino ha inoltre rintracciato sul territorio una giovane donna bulgara, di 26 anni, destinataria di un provvedimento per l’applicazione dell’obbligo di dimora in un comune del milanese, emesso per reati contro il patrimonio. La stessa si trovava vicino ai parcheggi di un centro commerciale quando i carabinieri l’hanno controllata e sottoposta a misura.
Un altro giovane albanese di 28 anni anni, è stato arrestato dai carabinieri della Stazione di Marradi. Lo stesso deve scontare quattro anni e sei mesi di reclusione per reati contro il patrimonio e detenzione di armi, commessi nelle province di Firenze e Ravenna nell’anno 2015. Ultimate le operazioni previste, è stato portato al carcere di Forlì.
I carabinieri di Vicchio hanno denunciato un operaio di 42 anni per simulazione di reato: dopo aver avuto un incidente stradale con la vettura aziendale, utilizzata al di fuori dell’orario lavorativo, l’uomo ne ha denunciato il furto ai militari dell’Arma. Il mezzo è stato poi recuperato poco distante da Vicchio, danneggiato. L’uomo si è quindi ravveduto raccontando la verità.
Un italiano di 49 anni, alla guida della sua autovettura, ha mostrato ai carabinieri della Stazione di Borgo San Lorenzo, durante un posto di controllo, una patente di guida con caratteri alterati. I militari hanno così approfondito, constatando la contraffazione del documento e l’assenza della licenza per la guida. Oltre alla denuncia per il reato di ricettazione, l’uomo è stato sanzionato per guida senza patente di guida. Sempre i Carabinieri di Borgo hanno sottoposto un uomo di 44 anni agli arresti domiciliari, dove deve scontare una pena di un anno e tre mesi per maltrattamenti in famiglia. La misura sarà scontata presso un centro specialistico residenziale.
Da ultimo, i Carabinieri della Stazione di Dicomano, con la collaborazione del personale della stazione di Rufina, hanno eseguito perquisizioni domiciliari all’interno di abitazioni, per la ricerca di oggetti sottratti da parte di una coppia, una ventenne e il suo compagno di ventiquattro anni. Gli stessi, dopo aver occupato clandestinamente un’immobile, hanno sottratto alcuni beni. Nel corso dell’operazione, i carabinieri di Dicomano sono riusciti a rintracciare alcuni di questi.