I controlli delle fiamme gialle |
Cronaca
/

Articoli contraffatti, maxi sequestro della guardia di finanza a Cortona

9 novembre 2021 | 12:45
Share0
Articoli contraffatti, maxi sequestro della guardia di finanza a Cortona

Tra i pezzi sequestrati borse, portafogli, portafogli e occhiali di note marche

I finanzieri del Gruppo di Arezzo, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi in materia di tutela dei diritti della proprietà industriale e di contrasto dell’illecita produzione e commercializzazione di prodotti recanti marchi contraffatti, a seguito di segnalazione giunta al 117, hanno sequestrato 200 prodotti posti in vendita da un ambulante, nel territorio cortonese.

Giunti sul posto, su una tipica bancarella, i militari della guardia di finanza hanno riscontrato la presenza di numerosi articoli (borse, portafogli, portachiavi ed occhiali), recanti noti marchi di moda nazionali ed internazionali, di cui il commerciante non è stato in grado di fornire documentazione attestante l’origine.

Nello specifico, gli articoli esposti in vendita presentavano segni distintivi alterati, un packaging non conforme e imperfezioni di fabbricazione nella manifattura complessiva, con particolare riferimento all’assenza di etichette ed altri elementi distintivi.

Le fiamme gialle hanno provveduto al sequestro di 200 articoli con marchi riconducibili a diversi brand di moda (Gucci, Fendi, Louis Vuitton, The Bridge, Rayban, Timberland, Michael Kors, Alviero Martini) e a denunciare il titolare per i reati di contraffazione e ricettazione.

I finanzieri hanno sottoposto a sequestro ulteriori 420 prodotti, rinvenuti in un esercizio commerciale gestito da un cittadino cinese, in quanto risultati privi del marchio Ce, delle avvertenze di sicurezza, delle informazioni obbligatorie (previste dalla normativa di settore) e delle relative dichiarazioni di conformità, che consentono la libera circolazione degli stessi all’interno dell’Unione Europea.