Rifiuti tessili nei cassonetti dell’indifferenziata, due denunce a Pistoia

I Forestali hanno anche sequestrato due furgoni
Traffico di rifiuti, operazione dei carabinieri forestali di Pistoia: migliaia di trasporti irregolari.
Nella giornata del 25 ottobre scorso, i militari hanno dato esecuzione a provvedimenti emessi dalla procura della Repubblica di Pistoia, nell’ambito di una attività d’indagine delegata per gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi (rifiuti tessili).
Con tale provvedimento sono stati denunciati due cittadini di nazionalità nord africana. Oltre a ciò è stato effettuato il sequestro preventivo dei due autoveicoli, abitualmente utilizzati dagli indagati per il deposito di scarti tessili all’interno di cassonetti per la raccolta indifferenziata, posti in varie località del comune di Pistoia, pregiudicando fra l’altro l’utilizzo del servizio da parte dei cittadini.
A seguito delle attività è stato altresì individuato un ulteriore cittadin extracomunitario, risultato irregolare sul territorio nazionale, al quale è stato notificato il decreto di espulsione emesso dalla questura di Pistoia.
I militari continueranno l’attività di contrasto alla gestione illecita di rifiuti che vedono la provincia di Pistoia luogo di continuo abbandono, non solo nei luoghi dedicati alla raccolta indifferenziata, ma soprattutto nelle campagne o nei boschi limitrofi alla città.
Ancora una volta, spiegano i Forestali, i costi di una non corretta gestione sono riversati sulla collettività a discapito delle matrici ambientali.