Strage dei Georgofili, perquisioni all’alba a Palermo, Roma e Rovigo

Inchiesta coordinata dalla Dda fiorentina e condotta dalla Dia
Perquisizioni, all’alba di oggi (27 ottobre) a Palermo, Roma e Rovigo, nell’ambito dell’indagine sulle stragi mafiose del 1993 a Milano e nella capitale e in particolare la bomba a Firenze in via dei Georgofili.
Un’inchiesta coordinata dalla Dda fiorentina e condotta dalla Dia.
Il 27 maggio del 1993, pochi minuti dopo le 1 di notte, un Fiorino Fiat, carico di esplosivi, esplose distruggendo la Torre del Pulci.
Nell’esplosione, sotto le macerie, furono ritrovati i corpi senza vita della famiglia Nencioni, padre, madre e le due figlie Caterina e Nadia, mentre lo studente della facoltà di architettura Dario Capolicchio morì carbonizzato nella sua abitazione.
gli uomini che azionarono gli ordigni in nome e per conto di Cosa Nostra, volevano costringere lo Stato a far marcia indietro sul carcere duro per i boss mafiosi e sulla legge sui pentiti.