Brucia potature di olivo e provoca un incendio: denunciata

I forestali l’hanno anche sanzionata con una multa
I Forestali di Borgo San Lorenzo sono intervenuti in località Cuccino Rostolena del Comune di Vicchio dopo aver ricevuto la segnalazione di un incendio boschivo, appurando che erano in corso le operazioni di spegnimdento da parte dei vigili del Fuoco e dei volontari antincendio.
Percorrendo la superficie interessata dalle fiamme e raccogliendo sommarie informazioni è apparsa chiara ai Forestali la dinamica dell’incendio, che si era originatoda un abbruciamento di residui vegetali derivanti dalla potatura degli olivi.
La pattuglia ha individuato il punto d’innesco dell’incendio, che era posto sul limitare di un oliveto coltivato dove erano presenti cumuli di ramaglie, derivanti dalle operazioni di potatura. E’ risultato evidente che il focolaio da cui si era sviluppato l’incendio non era stato sufficientemente ed adeguatamente isolato dalla vegetazione secca altamente infiammabile, considerato poi che la giornata era particolarmente ventosa.
Nel corso dell’accertamento era presente una donna della zona che ha dichiarato ai militari, spontaneamente, di aver provveduto nel pomeriggio all’abbruciamento di residui vegetali derivanti dalla potatura degli olivi, ma, a causa del vento che si era improvvisamente levato, di aver perso il controllo delle fiamme che si erano propagate in modo radente e velocemente, andando a lambire il bosco circostante, per una superficie di quattromila metri quadrati.
La donna, pensionata, è stata dunque denunciataper incendio boschivo colposo e le è stata contestata anche la sanzione amministrativa di 120 euro per la violazione delle norme di sicurezza per l’esecuzione di tali operazioni.