Controlli dei Forestali in un supermercato di Prato: prodotti sequestrati e sanzioni elevate al gestore



Sono emerse irregolarità nei riguardi dell’etichettatura
I Forestali di Prato e di Vernio hanno sottoposto a controllo un supermercato per verificare le condizioni di vendita dei prodotti alimentari.
Non sono stati riscontrate irregolarità di natura igienica ed anche gli shoppers utilizzati sono risultati idonei al contatto con alimenti nonchè biocompostabili.
Sono invece emerse irregolarità nei riguardi dell’etichettatura dei prodotti.
Sugli scaffali del supermercato, infatti, sono state individuate 428 confezioni di prodotti alimentari posti in vendita benché sprovvisti di tutte le indicazioni obbligatorie in lingua italiana previste dalla normativa; in taluni casi, i militari Forestali hanno accertato la totale mancanza di tali indicazioni obbligatorie. Nello specifico, si tratta di alimenti confezionati come spaghetti, carne, pesce, spezie, bevande, dolciumi, biscotti e anche funghi surgelati.
Le confezioni alimentari sono state sottoposte a sequestro amministrativo e nei confronti del legale rappresentante verranno elevate pesanti sanzioni pecuniarie.
I prodotti alimentari posti in vendita nel negozio – gestito da titolari di nazionalità cinese – sono risultati essere in parte di provenienza estera e in parte prodotti in Italia, così come gli avventori del negozio.