Danze senza distanziamento e mascherine: chiuso per 7 giorni un locale di Firenze

Il provvedimento preso dopo aver visionato le immagini
Danze senza distanziamento e mascherine: il questore di Firenze sospende la licenza per 7 giorni ad un locale di pubblico spettacolo di Firenze
A partire dalla mezzanotte di oggi (8 ottobre) il questore di Firenze Filippo Santarelli ha sospeso per 7 giorni la licenza ad un locale di pubblico spettacolo della periferia cittadina.
La divisione di polizia amministrativa e sociale della questura di Firenze ha subito effettuato una serie di accertamenti acquisendo alcuni video della serata, dai quali è emerso proprio quanto descritto nell’articolo di giornale ovvero una moltitudine di giovani che danzavano senza alcun tipo di distanziamento e senza utilizzare le mascherine di protezione.
Sulla base di quanto emerso il questore ha ritenuto quindi sussistere una situazione di pericolo per la sicurezza pubblica in quanto l’aver violato le disposizioni governative che vietano la riapertura dei locali di pubblico trattenimento danzante, avrebbe consentito, di fatto, che centinaia di persone si affollassero nel locale senza alcuna protezione, con grave nocumento per la salute dei cittadini in questo delicato periodo dovuto alla pandemia da Covid-19.
Lo stesso locale è stato anche recentemente teatro di episodi di violenza richiamati nel provvedimento di sospensione della licenza.
A fine giungo era infatti già stato emesso un provvedimento di sospensione dell’attività per 3 giorni a seguito di una violenta aggressione avvenuta all’interno e all’esterno del locale ai danni di un frequentatore da parte di alcuni avventori.
La scorsa estate le volanti della questura di Firenze erano inoltre intervenute per altri episodi avvenuti sempre all’interno o all’esterno del locale.