Vendono droga su Telegram, le fiamme gialle di Follonica chiudono il canale

Sul web eroina, cocaina, ketamina, Mdma, Lsd, crack, ecstasy, funghi allucinogeni, hashish e marijuana
Nell’ambito delle attività di controllo del territorio anche virtuale, coordinate dal Comando provinciale di
Grosseto, la Tenenza di Follonica, indagando sul mondo delle piattaforme di messaggistica online e sfruttando le tecniche di open source intelligence, ha individuato un canale Telegram dedicato alla vendita di sostanze
stupefacenti.
Il semplice accesso al canale, effettuato con un comune smartphone, poteva consentire ad una vastissima platea
di acquirenti, anche verosimilmente di minore età, di entrare in contatto con il mondo del dark web nel quale, in forma anonima, venivano poste in vendita sostanze stupefacenti e psicotrope (eroina, cocaina, ketamina, Mdma, Lsd, crack, ecstasy, funghi allucinogeni, hashish, marijuana) mediante un elenco particolareggiato della qualità ed il prezzo al dettaglio.
I finanzieri di Follonica hanno quindi avviato immediate indagini, anche con collaborazione internazionale di
polizia effettuata tramite il fondamentale supporto dello Scip.
Avendo tempestivamente individuato il canale e sussistendo il pericolo che potenziali acquirenti trovassero
l’opportunità di approvvigionarsi delle più disparate droghe, sotto il coordinamento della procura della
Repubblica di Grosseto, mediante apposito decreto di sequestro preventivo dal Gip si è proceduto all’oscuramento del canale i peraltro con la piena collaborazione e anche ringraziamento
della società Telegram Uk Holding Ltd (proprietaria della piattaforma social).