I controlli dei carabinieri |
Cronaca
/

Furti e danneggiamenti ad auto a Firenze: un arresto e due denunce

27 settembre 2021 | 08:30
Share0
Furti e danneggiamenti ad auto a Firenze: un arresto e due denunce

Numerose le segnalazioni arrivate ai militari dell’Arma

Serie di furti e danneggiamenti su auto nel week-end a Firenze. I carabinieri effettuano controlli mirati che portano a un arresto e due denunce.

Nel fine settimana appena passato, ignoti hanno colpito in varie zone della città, infrangendo i finestrini e rovistando negli abitacoli delle macchine parcheggiate.

I  carabinieri   di Firenze, a seguito di segnalazioni da parte dei cittadini, hanno effettuato mirati servizi di controllo del territorio finalizzati appunto a reprimere l’ondata dei furti e danneggiamenti su auto.

I particolari controlli hanno portato i loro frutti.
I carabinieri del Radiomobile, intervenuti in via Sogliani  hanno prontamente bloccato un uomo mentre rovistava all’interno di un’autovettura. Si tratta di un cittadino tunisino, arrestato e in attesa di essere processato per direttissima.  Sempre i carabinieri del Radiomobile, intervenuti tempestivamente in piazza della Costituzione, hanno denunciato er i reati di furto aggravato, in concorso, resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento e rifiuto d’indicazione sulla propria identità due stranieri minorenni di 16 e 17 anni i quali, sono stai fermati mentre tentavano di rubare all’interno di un’autovettura. Nella circostanza, il 16enne è stato bloccato all’interno del veicolo mentre rovistava ed il 17enne fermato, con non poche difficoltà, dopo un breve inseguimento per le vie limitrofe. Una volta raggiunto il 17enne ha colpito con calci e pugni i militari operanti e la gazzella che è stata danneggiata. I successivi accertamenti hanno permesso di rinvenire nella loro disponibilità numerosi oggetti (occhiali, penne, gioielli ecc…) e denaro contante. Cinque sono le auto individuate ed attribuibili ai due minori. Gli oggetti rinvenuti sono stati restituiti ai legittimi proprietari.