Trafugato nel ’97 un prezioso confanetto in legno e avorio è stato restituito oggi a una galleria di Firenze

24 settembre 2021 | 12:15
Share0
Trafugato nel ’97 un prezioso confanetto in legno e avorio è stato restituito oggi a una galleria di Firenze

L’opera ritrovata a Roma

Un prezioso cofanetto nuziale in legno e avorio trafugato a Firenze nel 1997 è stato restituito dai Ccarabinieri del  per la tutela del patrimonio culturale.

Questa mattina (24 settembre) il capitano Claudio Mauti, comandante del Nucleo ha restituito a una galleria antiquaria di Firenze un cofanetto nuziale in legno e avorio, di pregevole fattura, rubato nel novembre del 1997 da due personaggi che, dopo essere entrati nello stesso esercizio commerciale con il falso proposito di acquistare alcuni beni, hanno distratto il personale del negozio riuscendo, in pochi attimi, a portarlo via.

Il bene, risalente al XIX secolo e riferibile allo stile della Bottega degli Embriachi, attiva a Venezia tra il XIV e il XV secolo, è stato sequestrato in una casa d’aste romana a seguito di alcuni accertamenti sui beni d’arte pubblicati su cataloghi online eseguiti dai militari della Sezione Elaborazione Dati del Comando TPC, che hanno consentito di accertarne l’illecita provenienza.

Le indagini, coordinate dalla procura della Repubblica di Roma, hanno confermato la corrispondenza dell’opera rubata dal 1997 con quella posta sotto sequestro. La posizione del mandante a vendere, denunciato per ricettazione, è tuttora al vaglio dell’autorità giudiziaria.