I carabinieri di Firenze recuperano un’opera sacra trafugata negli anni Ottanta






La cerimonia di restituzione si è tenuta oggi 18 settembre 2021 alle 11, 30 a Pavia
Il Nucleo carabinieri tutela del patrimonio culturale di Firenze ha restituito al parroco della Chiesa di Santi Primo e Feliciano martiri di Pavia, un dipinto olio su tela raffigurante la Madonna con il Bambino e Sant’Anna, ascrivibile ad un ignoto maestro pavese del XVII secolo, trafugata dall’edificio di culto nella metà degli anni ’80.
L’indagine, che ha permesso il recupero del bene, coordinata dalla procura della Repubblica di Bologna, è scaturita da una verifica, effettuata a gennaio 2019, sui beni d’arte venduti da privati attraverso siti internet dedicati. Attraverso la comparazione delle immagini degli oggetti in vendita con quelli presenti nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, la più completa banca dati di opere d’arte rubate esistente al mondo, è stato accertato che l’opera era stata oggetto di furto commesso il tra il 1984 ed il 1985 in danno dalla Chiesa “Santi Primo e Feliciano martiri” di Pavia. Il venditore, un 52enne bolognese, al quale l’opera è stata sequestrata, unitamente alla cornice in legno risultata originale, ha affermato di averla acquistata tra il 2008 ed il 2009 presso il mercatino dell’antiquariato, senza farsi rilasciare alcuna attestazione della lecita provenienza dell’opera.
Questa restituzione dimostra come solo attraverso la stretta e fattiva collaborazione e sinergia esistente tra magistratura e Carabinieri si può garantire, anche a distanza di tempo, la ricomposizione di percorsi storici, culturali e sociali con la restituzione alla collettività, di preziosi ed unici beni, ormai creduti dispersi, che costituiscono e identificano l’identità dei luoghi dai quali sono stati sottratti.
In questa occasione, inoltre, è risultata indispensabile la collaborazione tra i carabinieri e gli uffici diocesani responsabili del patrimonio culturale ecclesiastico.
La cerimonia di restituzione si è tenuta oggi 18 settembre 2021 alle 11, 30