Il caso |
Cronaca
/

Trattorista provoca incendio di vegetazione a Montepaldi: denunciato assieme al funzionario agronomo

16 settembre 2021 | 11:49
Share0
Trattorista provoca incendio di vegetazione a Montepaldi: denunciato assieme al funzionario agronomo

Durante i lavori con il trinciastocchi le scintille hanno fatto partire le fiamme nel filare di cipressi a margine della proprietà confinante

Militari della stazione dei carabinieri forestali di San Casciano Val di Pesa hanno accertato che in località Montepaldi il trattorista di un’azienda agricola, su indicazione del funzionario agronomo dell’azienda stessa, nell’eseguire le operazioni di trinciatura della vegetazione infestante, ha provocato un incendio di vegetazione.

Le indagini eseguite, sulla base delle dichiarazioni rese dallo stesso operatore, hanno fatto emergere che l’evento è stato causato dalle scintille prodotte dall’impatto dei martelli rotanti del trinciastocchi con le pietre presenti nel terreno, attività tra l’altro compiuta nelle ore più calde della giornata.

L’incendio si è poi esteso, per una superficie di centottanta metri quadrati, nel filare di cipressi a margine della proprietà confinante e lo spegnimento è stato possibile grazie all’intervento immediato da parte del personale della medesima proprietà e della fattoria ed al tempestivo intervento delle squadre dei vigili del fuoco e dei volontari accorsi sul posto.

Al funzionario agrario dell’azienda agricola e al trattorista sono state contestate sanzioni amministrative per violazione delle norme regionali in materia di prevenzione degli incendi boschivi. Sono stati anche denunciati per il reato di incendio colposo di vegetazione.

I carabinieri forestali rammentano che è tuttora vigente, per il rischio di incendi boschivi, il divieto assoluto di abbruciamento dei residui vegetali. Si concluderà il 19 settembre, salvo proroghe in base all’andamento stagionale.