Prodotti contraffatti, blitz a Pisa della Guardia di Finanza

Perquisiti quattro magazzini, due appartamenti e un box auto in zona stazione: sequestrati giocattoli e prodotti da fumo
I finanzieri del comando provinciale della Spezia, nell’ambito di autonome attività investigative condotte in un più ampio dispositivo di controllo del territorio, hanno sequestrato un ingente quantitativo di merce contraffatta e non conforme alle normative comunitarie.
Rcostruendo la “filiera del falso”, hanno proceduto al sequestro di alcuni giocattoli per bambini recanti noti marchi contraffatti e proposti per la vendita in un negozio nel centro spezzino; successivamente le operazioni si sono estese anche presso i magazzini di stoccaggio dei prodotti contraffatti, i quali erano allocati a Pisa e gestiti da due soggetti di nazionalità cinese.
A seguito delle perquisizioni, svolte sotto l’egida della locale autorità giudiziaria, che hanno interessato quattro magazzini, due appartamenti e un box auto in zona stazione a Pisa, le Fiamme Gialle spezzinehanno individuato e sequestrato oltre 1200 articoli, in particolare giocattoli recanti i marchi contraffatti Lol e Nike, nonché alcune mascherine con i colori ed i loghi di alcune blasonate squadre di calcio di serie A.
Inoltre, i finanzieri durante le attività di ricerca hanno anche rinvenuto e sequestrato oltre 21 chili di prodotti e accessori da fumo, illecitamente detenuti e commercializzati in violazione delle norme recanti il testo unico sulle accise. Infatti, da fine 2019 i prodotti da fumo quali filtri, cartine e simili sono sottoposti ad accisa e pertanto, a differenza del passato, possono essere commercializzati solo nelle tabaccherie autorizzate.
L’operazione si inserisce nell’importante mission diretta alla tutela del mercato dei beni e servizi che da sempre impegna il corpo, in chiave preventiva e repressiva, a presidio della buona fede e salute dei consumatori, a tutela dell’economia legale e del sano funzionamento del tessuto produttivo, soprattutto in questo delicato momento di rilancio del paese.