Scarico di acque reflue con l’autorizzazione scaduta: denunciati due albergatori

All’indagine dei Forestali ha collaborato anche il Suap
Sono stati denunciati dai Forestali due imprenditori di una attivitá alberghiera per scarico di acque reflue industriali con autorizzazione scaduta.
La segnalazione era pervenuta tramite la centrale di Massa Marittima. I militari si sono recati nella nota struttura turistica nel comune di Scarlino, per effettuare accertamenti sul possesso dell’ autorizzazione allo scarico delle acque reflue e alla tenuta delle piscine ad uso degli ospiti della struttura.
Gli accertamenti condotti anche con il Suap del comune di Scarlino hanno permesso di accertare effettivamente che l’autorizzazione allo scarico era scaduta nel 2014 e che il rinnovo non era mai stato rilasciato a causa dell’assenza di documentazione nell’istruttoria.
Pertanto configurandosi l’ipotesi di reato di scarico di acque reflue industriali con autorizzazione scaduta, i militari hanno denunciato i due responsabili dell’attività