
Per consentire a residenti e turisti di godere di un’estate serena, i carabinieri della Compagnia di Follonica stanno operando a ritmi serrati, non solo nella città del Golfo ma anche nei paesi limitrofi, con numerosi controlli ad avventori e bagnanti, rispondendo inoltre ad innumerevoli richieste che pervengono tramite il canale di emergenza 112, ed assicurando così una gran mole di interventi, relativi a fatti di routine e vicende più critiche.
Quotidianamente le pattuglie dell’Arma, messe in campo allo scopo di garantire la sicurezza urbana, hanno affrontato in questi giorni un numero importante di fatti legati all’abuso di alcol e droga.
Partendo da Gavorrano, un sinistro stradale che aveva provocato qualche giorno fa 3 feriti, ha permesso di far emergere, grazie agli accertamenti dei Carabinieri, che una donna, conducente di uno dei veicoli, guidava in stato di alterazione a causa dell’assunzione di alcol. Lei stessa aveva riportato la frattura di due costole , con 30 giorni di prognosi. Un’altra donna coinvolta nel sinistro, che aveva riportato delle contusioni giudicate guaribili con 5 giorni di prognosi, si era invece rifiutata effettuare le analisi tossicologiche richieste dai carabinieri intervenuti.Entrambe sono state denunciate alla procura della Repubblica di Grosseto in base a quanto previsto dal Codice della Strada.
Per quanto riguarda Follonica, i controlli alla movimentata vita notturna hanno permesso di sorprendere un giovane turista ligure alla guida del proprio veicolo, in evidente stato di ebbrezza alcolica.Ne è scaturita una denuncia con il ritiro della patente, poiché il giovane guidava con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. Stessa situazione riscontrata alcune notti fa a Follonica, dove un giovane della provincia di Livorno, mentre era alla guida del suo veicolo, è rimasto coinvolto in un sinistro in pieno centro urbano. Nella circostanza ha riportato un leggero trauma cranico, ma le successive analisi tossicologiche condotte dai militari hanno permesso di appurare un tasso alcolemico altissimo. Anche in questo caso la condotta è stata denunciata alla procura della Repubblica di Grosseto.
Sempre nel corso dei controlli a Follonica, tre uomini sono stati segnalati alla rrefettura di Grosseto poiché trovati in possesso di hashish e cocaina, così come numerose sono state le violazioni amministrative contestate a diversi giovani sorpresi a piedi in stato di manifesta ubriachezza. In questo caso la norma consente una sanzione amministrativa. Ancora a Follonica, nei giorni scorsi, un uomo è stato sanzionato non solo per lo stato di ubriachezza in pubblico, ma è stato anche denunciato alla Procura di Grosseto poiché in pieno centro, alla presenza di numerose persone, si era denudato completamente. Un gesto, secondo il suo personale punto di vista, di protesta verso alcuni esercenti del luogo che lo avevano precedentemente allontanato a causa del suo comportamento. Da qui poi il tempestivo intervento dei militari, che hanno condotto in caserma l’uomo esagitato.
Infine ieri sera, un uomo visibilmente ubriaco all’interno di un bar ha fatto scattare l’ennesimo intervento dei militari dell’Arma, verso i quali si è poi scagliato senza alcun motivo dopo aver rifiutato le cure del 118. In questo caso, i Carabinieri sono stati costretti ad fare uso dello spray al peperoncino, prima di bloccarlo e condurlo presso l’ospedale di Massa Marittima