Si spaccia per il “diavolo”, arrestato un anno fa chiede il rito abbreviato

Il giovane è accusato di essere stato a capo di una setta e aver costretto i suoi adepti, anche minorenni, ad atti sessuali
Il Diavolo, un 23enne pratese arrestato nel giugno dello scorso anno, con l’accusa di essere a capo di una setta e aver costretto i suoi adepti ad atti sessuali, ha chiesto il rito abbreviato.
I legali, avvocati Sigfrido Fenyes e Pier Nicola Badiani, nel corso dell’udienza preliminare hanno anche depositato una consulenza medica relativa alle condizioni psichiche del loro assistito.
Tutte le presunte vittime del Diavolo hanno chiesto costituirsi parte civile nel procedimento.
Prossima udienza l’8 ottobre, L’udienza preliminare proseguirà l’8 ottobre prossimo.
La vicenda è nota.
Quando il giovane fu arrestato fu ritenuto responsabile di aver ridotto e mantenuto in uno stato di profonda soggezione diverse persone, alcune delle quali anche minori, abusando della loro condizione di inferiorità psichica e approfittando di situazioni di vulnerabilità per compiere violenze sessuali.
Le indagini della polizia iniziarononell’aprile del 2019 a seguito della segnalazione da parte della madre di due ragazzi e dell’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici.
Durante l’inchiesta, coordinata dal pm Angela Pietroiusti, gli inquirenti avevano assunto importanti informazioni dalle vittime ed eseguito complessi accertamenti tecnici sul traffico telefonico e sui profili social dell’indagato.
Era stato così possibile ricostruire un contesto di soggezione continuata indotto mediante inganno, minacce e violenza, contraddistinto da una visione distorta della realtà nella quale il leader era, considerato il “Diavolo”, con capacità e poteri sovrannaturali, e i suoi seguaci entità non umane che, al fine di acquisire più poteri, sarebbero stati costretti a rituali di ogni genere, anche di natura sessuale.
A tal proposito il giovane avrebbe fatto credere a tutti gli appartenenti al gruppo che erano persone prescelte, che nelle precedenti vite avevano avuto un’altra identità sovrannaturale (Amon, Atena, Banshee, Aracne, Eva, le Sette Furie, Ares, etc) e che la loro missione era quella di salvare il mondo.
Il giovane avrebbe così sottoposto i suoi adepti a una serie di domande su presenze estranee invisibili, quali vampiri e lupi mannari, al fine di convincerli a fare una specifica richiesta al diavolo mediante la stipulazione di un patto in ragione del quale gli dovevano essere fedeli e mantenere il segreto per evitare disgrazie e sofferenze a sé stessi e alle proprie famiglie.
Per dimostrare di essere immortale il 23enne si sarebbe addirittura fatto stringere il collo con le mani da un fidato appartenente al gruppo per poi cadere a terra fingendosi morto fino a quando non si sarebbe rialzato rimettendo a posto l’osso del collo e la trachea.
Il giovane a capo della setta avrebbe inoltre asserito che ogni persona che si avvicinava al gruppo e seguiva i suoi precetti poteva acquisire gli stessi suoi poteri sovrannaturali attraverso una serie di rituali consistiti nel: premere con forza il proprio indice sul loro occhio; dare morsi sulle braccia con fuoriuscita di sangue; afferrare la testa premendo forte sulle tempie; imporre di inalare incensi e cristalli; farsi inviare tramite Whatsapp immagini di corpi nudi facendo credere che le foto sarebbero state viste da un’entità cibernetica denominata “Hydra”; costringerli, infine, con violenza fisica e minacce di morte, rivolte anche ai loro familiari, a compiere e a subire, in diverse occasioni, rapporti sessuali di vario tipo.
Gli adepti, anche minorenni, versavano in condizioni di totale sudditanza nei confronti dell’indagato. Molte vittime venivano attratte dalla promessa di sbloccare le loro potenzialità e risolvere i loro problemi di isolamento, solitudine finanche, talvolta, di depressione.