Il patrimonio culturale |
Cronaca
/

I carabinieri riconsegnano a Lastra a Signa la Madonna col bambino trafugata nel 1981

9 luglio 2021 | 15:50
Share0
I carabinieri riconsegnano a Lastra a Signa la Madonna col bambino trafugata nel 1981

La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco Angela Bagni e del vicedirettore dell’ufficio arte sacra e beni culturali ecclesiastici dell’arcidiocesi di Firenze, diacono Alessandro Bicchi

Oggi (9 luglio) all  10,30, nella chiesa di San Pietro a Malmantile a Lastra a Signa, il comandante del Nucleo carabinieri per la tutela del patrimonio culturale di Bologna, tenente colonnello Giuseppe De Gori, ha riconsegnato al parroco di San Pietro a Malmantile,  Stefano Pieralli, il dipinto a olio su tela raffigurante la Madonna con Bambino, delle dimensioni di 69,5×43 centimetri e risalente al XVIII secolo, trafugato tra il 2 e il 3 marzo 1981 dalla chiesa Santi Maria e Lorenzo nella frazione di Marliano di Lastra a Signa.

restituzione opera

La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco di Lastra a Signa Angela Bagni, e del vicedirettoredell’ufficio arte sacra e beni culturali ecclesiastici dell’Aacidiocesi di Firenze, diacono Alessandro Bicchi.

L’importante recupero è stato possibile grazie ai controlli effettuati in occasione di una manifestazione fieristica a Parma da parte del Nucleo Tpc di Bologna, mediante la comparazione dell’immagine del dipinto messo in vendita presso uno stand espositivo di un antiquario toscano con quella inserita nella banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, database gestito dallo stesso Comando Tpc.

Gli approfondimenti investigativi condotti dai carabinieri bolognesi dopo l’immediato sequestro del bene, con l’attivo contributo fornito dal funzionario restauratore della direzione regionale musei dell’Emilia Romagna, Anna Selleri, hanno confermato che l’antico dipinto posto in vendita, pur essendo stato oggetto di un intervento di restauro successivo al furto realizzato probabilmente per renderlo più facilmente commercializzabile e meno riconoscibile nell’opera trafugata presente nel database dei Carabinieri, era proprio quello rubato 40 anni fa alla chiesa Santi Maria e Lorenzo di Lastra a Signa.