I controlli |
Cronaca
/

Notte di controlli a Firenze e in provincia: tre arresti e tre denunce

8 luglio 2021 | 12:03
Share0
Notte di controlli a Firenze e in provincia: tre arresti e tre denunce

Sotto la lente di ingrandimento chi spaccia, chi evade e chi guida sotto gli effetti dell’acol

Controlli dei carabinieri a Firenze e provincia: tre arresti e tre denunce.

L’attività di controllo del territorio da parte dell’Arma prosegue in maniera incessante, con particolare attenzione alla verifica del rispetto delle prescrizioni da parte delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale nonché alla prevenzione e repressione dei reati in materia di droga.

L’attività effettuata ha consentito di effettuare tre arresti (due per evasione dagli arresti domiciliari e uno per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente) e tre denunce.

I carabinieri della stazione di Firenze, nel pomeriggio di ieri (7 luglio), hanno tratto in arresto per il reato di evasione e porto di armi od oggetti atti ad offendere un giovane della Tunisia. L’uomo, in atto sottoposto alla detenzione domiciliare in un centro di accoglienza per stranieri per il reato di furto di portafogli ai danni di turisti, avvenuto a Firenze nel 2019, è stato rintracciato e controllato in Piazza del Mercato Centrale. La perquisizione effettuata sul posto ha permesso di rinvenire anche un coltello con una lama di 7 centimetri, di cui l’uomo ha cercato di disfarsi;

I militari del  Radiomobile di Firenze, sempre nel pomeriggio di ieri, nei giardini della Fortezza da Basso, hanno tratto in arresto in flagranza per detenzione di stupefacente ai fini di spaccio un puscher del Marocco, irregolare sul territorio italiano. Lo stesso, alla vista dei militari operanti, si è dato alla fuga gettando un involucro in cellophane, prontamente recuperato, che conteneva circa 25 grammi di hashish. Dopo un breve inseguimento a piedi i carabinieri lo hanno bloccato in via della Cernaia. I successivi accertamenti hanno permesso di rinvenire un panetto di 25 grammi di hashish, che aveva nascosto all’interno degli slip, e ulteriori 4 grammi sempre della medesima sostanza e la somma di 225 euro, ritenuta provento dell’attività illecita, che nascondeva all’interno del marsupio.

Sempre i carabinieri de Radiomobile di Firenze, nel corso della notte, hanno tratto in arresto per il reato di evasione un 20enne del luogo, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari a seguito delle violente manifestazioni di proteste del 30 ottobre 2020 in alcune delle principali piazze fiorentine. Il giovane non è stato trovato nel suo domicilio e, una volta rintracciato, è stato arrestato.

A Borgo San Lorenzo, i carabinierhanno denunciato il conducente di un’ autovettura di grossa cilindrata, positivo all’alcooltest. Il giovane, di ventiquattro anni, originario del Sud America ma residente a Dicomano, già noto alle forze dell’ordine, durante un controllo effettuato sulla via Faentina, in piena notte, era alla guida della sua autovettura in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcool oltre i limiti di legge. Inoltre, come accertato dai militari, la sua patente di guida risultava sospesa dalla prefettura di Firenze, in quanto assuntore di sostanze stupefacenti. Per questo motivo, oltre al deferimento per il reato di guida in stato di ebrezza alcoolica, i  militari hanno applicato la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per la durata di tre mesi.

A Scandicci, durante la notte, i carabinieri sono intervenuti in quel centro poiché era stata segnalata una lite ed hanno denunciato per il reato di minaccia aggravata e porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere un 41enne del luogo. L’uomo, per futili motivi, ha aggredito con un bastone un conoscente. Entrambi hanno riportato lievi lesioni;

Infine, a Pontassieve, i carabinieri hanno sottoposto a controllo in via Aretina un 19enne fiorentino che era alla guida della propria autovettura. I successivi accertamenti hanno permesso di rinvenire nel vano portaoggetti un coltello della lunghezza di 18 centimetri e per tale motivo il giovane è stato denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. Il coltello è stato posto sotto sequestro.

I tre arrestati saranno giudicati con il rito direttissimo nel corso della mattinata.