La solidarietà |
Cronaca
/

Al Viminale incontro tra i vigili del fuoco e l’ambasciatore del Senegal: il grazie per il dono dei mezzi

6 luglio 2021 | 09:20
Share0
Al Viminale incontro tra i vigili del fuoco e l’ambasciatore del Senegal: il grazie per il dono dei mezzi
Al Viminale incontro tra i vigili del fuoco e l’ambasciatore del Senegal: il grazie per il dono dei mezzi
Al Viminale incontro tra i vigili del fuoco e l’ambasciatore del Senegal: il grazie per il dono dei mezzi
Al Viminale incontro tra i vigili del fuoco e l’ambasciatore del Senegal: il grazie per il dono dei mezzi
Al Viminale incontro tra i vigili del fuoco e l’ambasciatore del Senegal: il grazie per il dono dei mezzi

Presente anche Mouhamed Ali Ndiaye, già  campione Italiano di pugilato, da tempo impegnato in attività di solidarietà internazionale

Lunedì 5 luglio a Roma, al ministero degli interni, nella sede del Viminale, si è svolto un incontro tra il capo nazionale dei vigili del fuoco, ingegner Fabio Dattilo, il nuovo capo dipartimento dei vigili del fuoco, prefetto Laura Lega, con l’ambasciatore del Senegal in Italia, dottor Papa Abdoulaye Seck, una delegazione dell’associazione Touba Ca Kanam, il rappresentate della comunità senegalese di Roma Aly Babà Faye e Mouhamed Ali Ndiaye, già  campione Italiano di pugilato, da tempo impegnato in attività di solidarietà internazionale. 

Il motivo principale dell’incontro è stato il ringraziamento per la donazione dei mezzi dei vigili del fuoco al Senegal e precisamente alla città santa di Touba. L’incontro ha anche rappresentato l’occasione per uno scambio più ampio che preveda l’ampliamento della cooperazione bilaterale tra Italia e Senegal, nel campo specifico dell’attività dei vigili del fuoco.

Nel corso della riunione sono stati presentati il sistema, l’organizzazione e le modalità di intervento dei vigili del fuoco italiani. I componenti della delegazione senegalese sono rimasti particolarmente colpiti dalla loro professionalità, in termini di organizzazione, prevenzione e gestione delle operazione sul campo.

È emersa la volontà comune di siglare un protocollo di accordo per un sostegno logistico e di formazione del personale dei pompieri del Senegal. Il capo del corpo e il capo del dipartimento si sono dichiarati disponibili affinché una delegazione dei pompieri del Senegal possano recarsi in Italia su invito ufficiale, con l’assistenza dell’ambasciatore Senegalese in Italia, per affinare le metodologie di soccorso pubblico. 

Alla fine dell’incontro c’è stato uno scambio di doni e medaglie commemorative tra il comando dei vigili del fuoco e l’ambasciatore senegalese. Mouhamed Ali Ndiaye ha consegnato al prefetto di Roma, Laura Lega, il libro Mi chiamo Mouhamed Ali, che parla della sua vita di migrante, di campione di boxe e di ambasciatore di buona volontà per i disabili. Mouhamed Ali Ndiaye