In tre capannoni operano 25 ditte: blitz di Asl e forze dell’ordine a Sesto Fiorentino

In 12 casi riscontrate irregolarità per le normative antincendio e carenze igieniche. Al vaglio la posizione di 50 lavoratori. Plauso dalla prefettura
Nell’ambito delle attività di verifica sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, sulla base di quanto concordato in una recente seduta del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, oggi (29 giugno) è stato effettuato un intervento ispettivo congiunto in tre capannoni alveare a conduzione cinese in via Avogadro a Sesto Fiorentino.
I “capannoni alveare” presentano infatti spesso problematiche rilevanti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro soprattutto per la gestione degli ambienti comuni con possibili rischi interferenziali, in particolare il rischio incendio. Proprio un anno fa si erano verificati due episodi di incendio a carico di capannoni, con situazioni di pericolo per i lavoratori.
Hanno partecipato al sopralluogo 18 tecnici del Dipartimento della prevenzione dell’Asl Toscana Centro insieme all’ispettorato territoriale del lavoro, con la compartecipazione di forze dell’ordine, vigili del fuoco e polizia municipale.- Presenti anche tre mediatori linguistico-culturali.
All’interno dei tre capannoni operano 25 ditte, per lo più a conduzione familiare, organizzate in box separati da strutture e reti metalliche. Sono stati effettuati accertamenti su 12 ditte e riscontrate irregolarità, soprattutto per quanto attiene la prevenzione incendi per l’assenza di estintori o estintori scaduti. Sono state inoltre riscontrate carenze per quanto riguarda le condizioni igieniche e di pulizia generali degli ambienti comuni (come i servizi igienici).
Non sono state rilevate irregolarità in merito alla sicurezza delle macchine e degli impianti né sono stati trovati dormitori o refettori.
È in corso di verifica la documentazione richiesta alle ditte in materia di sicurezza e salute e la posizione di 50 lavoratori presenti all’interno dei locali.
Il prefetto, in sintonia con l’Asl Toscana Centro, ha espresso grande apprezzamento per l’operazione congiunta fra organi ispettivi, forze di polizia e corpo dei vigili del Fuoco in un settore di particolare sensibilità quale quello della sicurezza nei luoghi di lavoro.